Elisa Sperotto
Shiatsu

Lo shiatsu (dal giapponese “shi” e “atsu” ovvero dita e pressione) é una tecnica che nasce in Giappone basata su pressioni manuali, esercitate su punti ben precisi del corpo utilizzando pollice e palmo della mano. Questi punti sono situati lungo dei canali di energia chiamati meridiani che scorrono in tutto il nostro corpo.
La finalità dello shiatsu è riequilibrare l’energia che scorre dentro di noi, chiamata “Ki” in giapponese, favorendo il rilassamento, la vitalità e il buonumore.
Una caratteristica importante dello shiatsu é il suo approccio globale all’individuo: non si pone come obiettivo solo l’eliminazione dei sintomi e dei disturbi più superficiali, ma considera la persona nella sua totalità.
Le pressioni che si eseguono su punti specifici e meridiani hanno lo scopo di portare un riequilibrio a livello fisico, mentale ed emozionale.

Come funziona
Il trattamento si riceve tradizionalmente sdraiati a terra su un futon, il tipico materasso giapponese, e si rimane vestiti con abiti comodi.
Il trattamento è personalizzato e si basa su quanto l’operatore percepisce esercitando le pressioni.
Benefici
Lo shiatsu è un valido aiuto contro numerosi disturbi e ha molteplici benefici tra cui:
- ripristina l’equilibrio energetico del corpo;
- diminuisce lo stress e la tensione;
- rafforza il sistema immunitario;
- agisce contro lo stress;
- rilassa la tensione muscolare e scioglie le articolazioni;
- facilita il recupero dopo l’attività sportiva;
- combatte gli stati ansiosi e depressivi;
- potenzia il sistema immunitario;
- migliora la qualità del sonno;
- contrasta emicranie e cefalee;
- migliora il portamento e la postura;
- aumenta la conoscenza ed il controllo del proprio corpo;
- riequilibra la situazione emotiva.
